Chi siamo
Grazie per il vostro interesse nel nostro sito web. La protezione dei vostri dati personali è per noi una questione importante. Di seguito, vi informiamo dettagliatamente su come gestiamo i vostri dati.
L’indirizzo del nostro sito web è: https://sophieplonerstiftung.com. Per qualsiasi richiesta riguardante la vostra privacy e i dati trattati, si prega di contattare:
info@sophieplonerstiftung.com
Raccolta dati sul nostro sito web
a) Uso generale L’utilizzo del nostro sito web è generalmente possibile senza fornire dati personali. Non raccogliamo né memorizziamo alcun dato relativo alla vostra visita.
b) Contatto Quando ci inviate richieste tramite il modulo di contatto, le vostre informazioni dal modulo, inclusi i dati di contatto forniti (nome e indirizzo e-mail), verranno da noi memorizzate e trattate allo scopo di gestire la richiesta e per eventuali domande successive.
c) Modulo di richiesta contributo (“Beitragsformular”) Se compilate il modulo di richiesta contributo sul nostro sito web, i seguenti dati da voi forniti verranno raccolti e trattati:
- Nome e Cognome
- Indirizzo E-mail
- Telefono (opzionale)
- Via, N.
- CAP
- Città
- Descrizione della vostra richiesta
- Gruppo target
Questi dati vengono utilizzati esclusivamente per l’elaborazione e la valutazione della vostra richiesta di contributo.
Condivisione dei dati
I vostri dati personali non saranno condivisi con terze parti né inviati al di fuori dell’area UE.
Cookies
Se effettuate l’accesso, imposteremo alcuni cookie per salvare le vostre informazioni di accesso e le opzioni di visualizzazione. I cookie di accesso scadono dopo due giorni e i cookie per le opzioni di visualizzazione scadono dopo un anno. Se selezionate “Rimani connesso” al momento dell’accesso, il vostro accesso sarà mantenuto per due settimane. Quando vi disconnettete dal vostro account, i cookie di accesso verranno eliminati.
Se modificate o pubblicate un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel vostro browser. Questo cookie non contiene dati personali e si riferisce solo all’ID del post dell’articolo che avete appena modificato. Il cookie scade dopo un giorno.
Diritti dell’interessato
Avete il diritto in qualsiasi momento di ricevere gratuitamente informazioni sui vostri dati personali memorizzati, sulla loro origine e sui destinatari, e sullo scopo del trattamento dei dati, nonché un diritto alla correzione, al blocco o alla cancellazione di tali dati. A questo scopo e per ulteriori domande sul tema dei dati personali, potete contattarci in qualsiasi momento all’indirizzo indicato nell’impressum.
Per quanto tempo conserviamo i suoi dati
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web, memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nei loro profili utente. Tutti gli utenti possono visualizzare, modificare o cancellare le proprie informazioni personali in qualsiasi momento (il nome utente non può essere modificato). Anche gli amministratori del sito web possono visualizzare e modificare queste informazioni.
Quali diritti hai sui suoi dati
Potete esercitare i vostri diritti, come descritto negli articoli 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 del Regolamento UE 2016/679, contattando il responsabile della protezione dei dati ai sensi dell’art. 38, paragrafo 4, all’indirizzo info@sophieplonerstiftung.com. Avete il diritto in qualsiasi momento di richiedere l’accesso ai vostri dati personali, la loro rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento e portabilità. Inoltre, avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei vostri dati basato sul consenso e/o sull’interesse legittimo.
Se ritenete che il trattamento dei vostri dati violi il Regolamento UE 2016/679, avete il diritto, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del suddetto Regolamento UE 2016/679, di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it): Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma. Visita il sito web